
Gli organizzatori
Ad organizzare il festival sono il Centro giovanile TesLab di Arciragazzi Bolzano e l’associazione di divulgazione scientifica Accatagliato.
Accatagliato APS

Accatagliato APS è un’associazione di promozione sociale che si occupa di raccontare la scienza alla cittadinanza, con particolare attenzione ai più giovani, alle scuole e alle famiglie.
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
TesLab Arciragazzi Bolzano

Il TesLab è il centro di cultura giovanile dell’Associazione Arciragazzi Bolzano Bozen APS nato nel 2003 all’interno del quartiere Piani di Bolzano.
Nel 2008 TesLab ha deciso di organizzare attività specifiche dedicate alla scienza per incrementare l’offerta sul territorio. Durante questi anni, infatti, sono stati approfonditi temi legati a questa grande e vasta materia proponendo esperimenti in loco, gite, campi estivi e dal 2021 il Primo Festival della Scienza della Provincia di Bolzano Le Mille e una Scienza.
Arciragazzi Bolzano APS è un’Associazione educativa laica e senza fini di lucro, che si ispira al principio del rispetto delle differenze e della democrazia partecipativa. La sua azione ha obiettivi prevalentemente educativi, formativi, culturali e di prevenzione di diverse forme di disagio o difficoltà. Arciragazzi propone attività che sono direttamente o indirettamente volte al miglioramento delle condizioni di vita ambientale, sociale e culturale dei bambin*, ragazz*, come riconosciuto dalla Convenzione dei diritti del ragazzo e del fanciullo (CRC).
Particolare attenzione viene data all’azione educativa di bambin* e ragazz* sviluppata all’interno di progetti associativi che li/le possa accompagnare nelle diverse tappe della loro crescita, fra i quali: il Centro di Cultura Giovanile TesLab, il coworking della memoria a Merano, i Campi della legalità, Promemoria Auschwitz, Ultima fermata Srebrenica.
INFO: www.arci.bz.it