
Laboratorio libero
Pubblico: Dai 5 anni
Lingua: italiano – tedesco – inglese
Contenuto: Seguiamo l’acqua ed il suo lungo viaggio, dalle montagne al mare. Come si muove l’acqua e cosa avviene nei nostri bacini e nei fiumi? Lo scopriremo nei tre momenti in cui è suddivisa l’esperienza in questo stand. Potrai interagire con una o più canalette in plexiglass e creare correnti di densità, aggiungere ostacoli ed osservare fenomeni complessi di interazione tra il fluido e le strutture presenti. Poi, con un gioco, dovrai gestire il percorso dell’acqua disegnando le pareti così da massimizzarne la raccolta in un determinato punto del percorso. Infine, riceverai informazioni storiche e scientifiche sulle leggi che regolano il moto dei fluidi e sulla sua rappresentazione all’interno dei calcolatori.
A cura di: Maurizio Tavelli e Bruno Carpentieri(Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche in collaborazione con la Facoltà di Scienze e Tecnologie – Libera Università di Bolzano)