Aperte le iscrizioni Ai laboratori 2023
A cura di ”editoriale scienza”
Il Festival 2023 è ricco di novità, tra le più importanti la collaborazione con Editoriale Scienza che nella giornata di domenica 12 novembre 2023 propone tre laboratori.
I laboratori sono su iscrizione e saranno proposti a Castel Mareccio, sede principale del Festival.
Di seguito tutte le info e i link utili:
- 12/11/2023 – Ore 10.30
A cura di Agnese Baruzzi (in collaborazione con Editoriale Scienza) | Età: 4 -6 anni | Lingua: ITA
15 cose che posso fare per il mio pianeta
La salute del nostro pianeta è a rischio: ma per rispettare l’ambiente bastano poche azioni a misura di bambino! Il libro propone consigli pratici per applicare l’ecologia alla vita di tutti i giorni. Lo presentiamo con una lettura animata e con piccoli esperimenti: cronometro e misurini alla mano, verificheremo quanta acqua si può risparmiare con semplici gesti quotidiani e diventeremo eco-detective abili nel trovare gli imballaggi superflui, per poi evitarli. Un laboratorio movimentato per apprendere giocando il rispetto per l’ambiente… Senza essere supereroi!
Per iscriverti clicca qui! - 12/11/2023 – Ore 15:30
A cura di Isabella Giorgini (in collaborazione con Editoriale Scienza) | Età: 7 -10 anni | Lingua: ITA
Il Girotondo del Carbonio – Un viaggio nella storia per capire il cambiamento climatico
Il carbonio è un elemento davvero particolare che troviamo intorno a noi e dentro di noi.
Facendo amicizia con i “carbonietti” viaggeremo nella storia per capire meglio come funziona la vita sul pianeta Terra fino ad arrivare alla radice di alcuni problemi legati ai cambiamenti climatici. Durante il laboratorio conosceremo le svariate molecole a base di carbonio attraverso la lettura del libro da parte dell’autrice, esperimenti, campioncini di carbonio, giochi e confronti. Alla fine cercheremo di capire tutti insieme cosa possiamo fare nel nostro piccolo, bambini inclusi, per ridurre le emissioni di carbonio nel quotidiano e lasciare così tranquilli “quei carbonietti che volevano solo dormire.”
Per iscriverti clicca qui! - 12/11/2023 – Ore 16:00
A cura di Tecnoscienza (in collaborazione con Editoriale Scienza) | Età: dai 3 anni | Lingua: ITA
Il laboratorio di Bebo e Bice
Bebo è un verme rosa, Bice è una pulce blu. Spinti dalla curiosità si imbattono sempre in cose strane e bizzarre che poi, grazie a semplici esperimenti, diventano più chiare. Insieme ai bambini metteranno le mani nelle bolle, lanceranno cose lontanissime e si faranno domande sul mondo che li circonda.
Per iscriverti clicca qui!
Per prenotare il tuo biglietto clicca sull’evento che ti interessa e segui tutti i passaggi.
Per qualsiasi info e chiarimento puoi contattarci a info@milleunascienza.com
Vi aspettiamo!!!
Potete seguire le nostre avventure seguendoci sui nostri canali social: Facebook – Instagram