Spettacolo

A cura di: Federico Taddia
Pubblico:
Dai 6 anni e per tutta la famiglia
Lingua: italiano
Contenuto:
Nata in “via delle cento stelle” a Firenze il 12 giugno 1922, Margherita Hack non poteva che diventare un’astrofisica di fama mondiale. Eppure lei non ha mai creduto al destino: credeva invece nel merito, nella possibilità di realizzare i propri sogni. Lei che di sogni ne aveva tantissimi: dall’atletica, le Olimpiadi, la bicicletta… fino alle stelle, scoperte a scuola un po’ per caso e che le hanno illuminato il cammino fino ad arrivare alla guida dell’osservatorio astronomico di Trieste, prima direttrice donna in Italia. Una vita straordinariamente semplice quella di Margherita Hack, vissuta nel segno della verità e dell’ironia, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.

INGRESSO LIBERO

VORRESTI PARTECIPARE AL FESTIVAL DELLA SCIENZA?

Media Parnter

Torna in alto